« L’attivismo ambientale è ciò che già facciamo, è il nostro modo di vivere. Noi siamo l’ambiente! »

Poiché gli ultimi quattro anni di politiche anti-Indigene violente di Bolsonaro e l’accelerazione del saccheggio della natura sono stati così devastanti, Sonia Guajajara, capo dell’ONG APIB, l’Articolazione dei Popoli Indigeni del Brasile, si candida al Congresso. Le elezioni brasiliane si terranno il 2 ottobre 2022.

“Queste elezioni sono cruciali e oggi sono le donne che stanno combattendo e guidando la lotta dei popoli Indigeni in Brasile. »

Dei 60 candidati Indigeni in corsa per il Congresso brasiliano, 31 sono donne.


Deforestazione per l’estrazione illegale dell’oro nelle terre Indigene

Sotto il governo Bolsonaro, la deforestazione ha raggiunto il picco più alto degli ultimi 15 anni. Le immagini satellitari mostrano che le terre Indigene sono le aree meno danneggiate nella regione amazzonica brasiliana.

I popoli Indigeni si sono rivelati i più efficaci nella protezione delle foreste e della biodiversità.

Celia Xakriaba, candidata al Congresso dello Stato di Minas Gerais, ha dichiarato: “L’attivismo ambientale è ciò che già facciamo, è il nostro modo di vivere. Noi siamo l’ambiente. »

Solo due popoli Indigeni sono mai stati eletti al congresso; Mario Juruna nel 1982 e Joenia Wapichana nel 2018.

Vanda Witoto, una candidata al Congresso di Manaus, la capitale della regione amazzonica, ha dichiarato: “Credo fermamente nel potere delle donne di essere elette e di far sentire la loro voce al Congresso. Se veniamo eletti, abbiamo il gigantesco compito di fermare le leggi che aprirebbero i nostri territori alla ricerca dell’oro e all’agro-industria. Abbiamo intenzione di combatterli frontalmente”.


Deforestazione per l’agroindustria

I diritti alla terra degli indigeni sono costituzionalmente garantiti, ma una delle questioni controverse che intendono combattere è il “Lasso di Tempo” che il governo Bolsonaro sta promuovendo attraverso la Corte Suprema brasiliana.

“Questa ‘Lasso di Tempo’ è il modo in cui il governo consegnerà le nostre terre per essere distrutte dall’estrazione illegale dell’oro, dal disboscamento, dagli accaparratori di terre e dall’agro-industria”, ha affermato Tereza Arapium, candidata alle elezioni legislative dello Stato di Rio de Janeiro.

Maggiori informazioni sul “Lasso di Tempo” qui:

Il « Lasso di Tempo » – Genocidio per le popolazioni Indigene e ecocidio per la foresta pluviale amazzonica?

“La nostra gente continua a essere uccisa. È tempo di rimboschire i nostri cuori, le nostre menti e le nostre azioni! »

-Sonia Guajajara

Tutti noi siamo parte della natura!

Per favore, aiuta i popoli indigeni boicottando i prodotti della deforestazione; oro, olio di palma, pietre preziose, legno esotico, soia, manzo, cuoio, ecc.!!!

About Barbara Crane Navarro - Rainforest Art Project

I'm a French artist living near Paris. From 1968 to 1973 I studied at Rhode Island School of Design in Providence, Rhode Island, then at the San Francisco Art Institute in San Francisco, California, for my BFA. My work for many decades has been informed and inspired by time spent with indigenous communities. Various study trips devoted to the exploration of techniques and natural pigments took me originally to the Dogon of Mali, West Africa, and subsequently to Yanomami communities in Venezuela and Brazil. Over many years, during the winters, I studied the techniques of traditional Bogolan painting. Hand woven fabric is dyed with boiled bark from the Wolo tree or crushed leaves from other trees, then painted with mud from the Niger river which oxidizes in contact with the dye. Through the Dogon and the Yanomami, my interest in the multiplicity of techniques and supports for aesthetic expression influenced my artistic practice. The voyages to the Amazon Rainforest have informed several series of paintings created while living among the Yanomami. The support used is roughly woven canvas prepared with acrylic medium then textured with a mixture of sand from the river bank and lava. This supple canvas is then rolled and transported on expeditions into the forest. They are then painted using a mixture of acrylic colors and Achiote and Genipap, the vegetal pigments used by the Yanomami for their ritual body paintings and on practical and shamanic implements. My concern for the ongoing devastation of the Amazon Rainforest has inspired my films and installation projects. Since 2005, I've created a perfomance and film project - Fire Sculpture - to bring urgent attention to Rainforest issues. To protest against the continuing destruction, I've publicly set fire to my totemic sculptures. These burning sculptures symbolize the degradation of nature and the annihilation of indigenous cultures that depend on the forest for their survival.
This entry was posted in Uncategorized. Bookmark the permalink.

3 Responses to « L’attivismo ambientale è ciò che già facciamo, è il nostro modo di vivere. Noi siamo l’ambiente! »

  1. Pingback: « L’attivismo ambientale è ciò che già facciamo, è il nostro modo di vivere. Noi siamo l’ambiente! » | Ned Hamson's Second Line View of the News

  2. Pingback: « L’attivismo ambientale è ciò che già facciamo, è il nostro modo di vivere. Noi siamo l’ambiente! » — Barbara Crane Navarro – Typography

  3. Pingback: « L’attivismo ambientale è ciò che già facciamo, è il nostro modo di vivere. Noi siamo l’ambiente! » — Barbara Crane Navarro – Tiny Life

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s