
Casa comunale Yanomami nella foresta, Alto Orinoco, Amazonas, Venezuela – foto: Barbara Crane Navarro
« In passato, non dovevamo parlare della foresta con rabbia perché non conoscevamo tutti questi bianchi mangiatori di terra e alberi. I nostri pensieri erano calmi. Abbiamo solo sentito le nostre stesse parole e canzoni dagli spiriti xapiri. Questo è ciò che vogliamo essere in grado di fare ancora .
Se la tua mente non fosse così chiusa, faresti uscire i mangiatori di sporcizia dalla nostra foresta! … Non sai come fare niente con la foresta. Sai solo come tagliare e bruciare alberi, scavare buche nel terreno e inquinare i fiumi. Tuttavia, non ti appartiene e nessuno di voi l’ha creato!
Tutte queste parole si sono accumulate in me da quando ho conosciuto i bianchi. … Potrebbero finire per dire a se stessi: “Questo è tutto! I nostri grandi uomini non hanno saggezza! Non permetteremo loro di distruggere la foresta! “So che le persone anziane non ascolteranno facilmente il mio discorso perché hanno pensato ai minerali e merci per molto tempo. »
- Sciamano Yanomami e portavoce Davi Kopenawa
*Lo sciamano Yanomami citato si riferisce alla distruzione della foresta pluviale e delle vite indigene sin dalla “conquista delle Americhe” da parte degli europei bianchi (non nativi), iniziata 520 anni fa….

Sito minerario dell’oro nel territorio indigeno
I minatori d’oro illegali sono stati motivati dall’impennata dei prezzi dell’oro, dalla retorica pro-mineraria di Bolsonaro e dall’ordine dell’agenzia per gli affari indigeni del governo, FUNAI, che ha ridotto il lavoro sul campo a causa della pandemia. I minatori d’oro illegali non rispettano il distanziamento sociale dalle comunità indigene vicino ai loro siti di estrazione dell’oro e stanno diffondendo il Covid-19 tra molte popolazioni indigene nella regione amazzonica.

Vicino al villaggio Yanomami (in alto a sinistra), al campo di estrazione dell’oro (in basso a sinistra) e al fiume contaminato
Questa distruzione è in corso e danneggia costantemente più territorio Yanomami e degrada più vite Yanomami. Nel 1993, i minatori massacrarono 16 Yanomami nel villaggio di Haximú. Nel maggio 2021, minatori pesantemente armati hanno attaccato gli Yanomami ogni giorno per più di una settimana nel villaggio di Palimiú e il villaggio di Maikohipi in giugno.
Leggi la cronologia degli attacchi di un mese da parte dei cercatori d’oro alle comunità Yanomami qui:
Un mese di violenti attacchi di minatori d’oro contro le comunità Yanomami senza protezione da parte dello Stato brasiliano! – « Se i cercatori d’oro scavano ovunque, i fiumi della foresta saranno pieni di fango, olio per motori e spazzatura. Lavano la loro polvere d’oro nei ruscelli, mescolandola al mercurio, sporco e pericoloso… »SI PREGA DI NON ACQUISTARE O USARE ORO!
L’estrazione dell’oro e l’uso indiscriminato del mercurio per trovare l’oro trasforma parti degli ecosistemi più ricchi di biodiversità del mondo in un paesaggio lunare da incubo!
A livello globale, l’estrazione illegale dell’oro è più redditizia per organizzazioni criminali, cartelli della droga, gruppi di guerriglia e mafie rispetto al traffico di droga. Per i criminali mascherati da commercianti di metalli preziosi, l’oro è il modo perfetto per riciclare denaro illecito da altre attività illegali, poiché l’oro illegale assomiglia esattamente all’oro legale e, a differenza del denaro della droga, i proventi della vendita di oro illegale possono essere depositato in una banca.
La banda più grande del Brasile, il Primo Comando della Capitale (PCC), è nota per operare a Roraima, una regione in gran parte indigena lungo le rotte del traffico d’oro e di droga. Questi criminali sarebbero stati assunti per proteggere le aree di estrazione dell’oro e incitare alla violenza in corso contro gli Yanomami con l’uso di armi automatiche e lacrimogeni.

Ragazzi Yanomami che mangiano frutta in un’amaca tradizionale, Alto Orinoco, Amazonas, Venezuela – foto: Barbara Crane Navarro
Si prega di fare scelte di acquisto che non distruggano la natura e la vita delle popolazioni indigene!
Fino al 75% dell’oro estratto ogni anno viene utilizzato per gioielli, orologi e altri status symbol vani e futili venduti da Cartier e da altre società del settore del lusso, nonché da rivenditori discount in tutto il mondo.
Decine di migliaia di alberi della foresta pluviale devono essere sradicati, centinaia di tonnellate di suolo estratte e mescolate con decine di tonnellate di inquinanti ambientali tossici che contaminano le terre native per quello speciale anello d’oro …
L’attuale corsa all’oro nella regione amazzonica è descritta in splendide immagini qui (testo in inglese/portoghese): report
Pingback: « Vogliono trovare l’ORO, è stata la loro avidità che ha ucciso la maggior parte dei nostri anziani molto tempo fa! Gli uomini *bianchi con soldi vogliono di più. Vogliono distruggere di più. È la loro tradizione: non hanno limiti! » — Barbara
Reblogged this on Ned Hamson's Second Line View of the News and commented:
Vivaldi translation of introduction: “They want to find GOLD, it was their greed that killed most of our elders long ago! White men with money want more. They want to destroy more. It is their tradition: they have no limits! »
LikeLiked by 1 person
Reblogged this on Barbara Crane Navarro.
LikeLike