Colonialismo del 21 ° secolo: implementato da corporazioni e ONG? Di chi è in gioco la sopravvivenza qui, Survival? La sopravvivenza delle foreste pluviali e delle popolazioni indigene o di Cartier e altri nel settore della gioielleria di lusso in oro e diamanti?

La sistematica conquista e colonizzazione europea delle Americhe iniziò nel 1492 ed è ancora in corso. La motivazione principale era allora, e continua ad essere, lo sfruttamento. L’aumento della ricchezza in Europa dipendeva dall’oro, dall’argento e da altre ricchezze saccheggiate a spese del degrado della natura e della sottomissione delle popolazioni indigene …

Barbara Crane Navarro

pubblicità di Cartier

“La follia dell’uomo ha aumentato il valore dell’oro e dell’argento a causa della loro scarsità; mentre la natura, come un genitore amorevole, ci ha donato gratuitamente le cose migliori, come l’aria, la terra e l’acqua, ma ci ha nascosto quelle vane e inutili. “Thomas More,”Utopia“, libro II – 1516

foto: miniera d’oro: Emiliano Mancuso / National Geographic

La sistematica conquista e colonizzazione europea delle Americhe iniziò nel 1492 ed è ancora in corso. La motivazione principale era allora, e continua ad essere, lo sfruttamento. L’aumento della ricchezza in Europa dipendeva dall’oro, dall’argento e da altre ricchezze saccheggiate a spese del degrado della natura e della sottomissione delle popolazioni indigene …

L’ONG Survival proclama: ” Stiamo combattendo per la sopravvivenza del popolo tribale. Impediamo ai taglialegna, ai minatori e alle compagnie petrolifere di distruggere le terre, le vite e i mezzi di sussistenza delle tribù di…

View original post 4,946 more words

About Barbara Crane Navarro - Rainforest Art Project

I'm a French artist living near Paris. From 1968 to 1973 I studied at Rhode Island School of Design in Providence, Rhode Island, then at the San Francisco Art Institute in San Francisco, California, for my BFA. My work for many decades has been informed and inspired by time spent with indigenous communities. Various study trips devoted to the exploration of techniques and natural pigments took me originally to the Dogon of Mali, West Africa, and subsequently to Yanomami communities in Venezuela and Brazil. Over many years, during the winters, I studied the techniques of traditional Bogolan painting. Hand woven fabric is dyed with boiled bark from the Wolo tree or crushed leaves from other trees, then painted with mud from the Niger river which oxidizes in contact with the dye. Through the Dogon and the Yanomami, my interest in the multiplicity of techniques and supports for aesthetic expression influenced my artistic practice. The voyages to the Amazon Rainforest have informed several series of paintings created while living among the Yanomami. The support used is roughly woven canvas prepared with acrylic medium then textured with a mixture of sand from the river bank and lava. This supple canvas is then rolled and transported on expeditions into the forest. They are then painted using a mixture of acrylic colors and Achiote and Genipap, the vegetal pigments used by the Yanomami for their ritual body paintings and on practical and shamanic implements. My concern for the ongoing devastation of the Amazon Rainforest has inspired my films and installation projects. Since 2005, I've created a perfomance and film project - Fire Sculpture - to bring urgent attention to Rainforest issues. To protest against the continuing destruction, I've publicly set fire to my totemic sculptures. These burning sculptures symbolize the degradation of nature and the annihilation of indigenous cultures that depend on the forest for their survival.
This entry was posted in Uncategorized. Bookmark the permalink.

2 Responses to Colonialismo del 21 ° secolo: implementato da corporazioni e ONG? Di chi è in gioco la sopravvivenza qui, Survival? La sopravvivenza delle foreste pluviali e delle popolazioni indigene o di Cartier e altri nel settore della gioielleria di lusso in oro e diamanti?

  1. Pingback: Colonialismo del 21 ° secolo: implementato da corporazioni e ONG? Di chi è in gioco la sopravvivenza qui, Survival? La sopravvivenza delle foreste pluviali e delle popolazioni indigene o di Cartier e altri nel settore della gioielleria di lusso in oro e

  2. Pingback: Colonialismo del 21 ° secolo: implementato da corporazioni e ONG? Di chi è in gioco la sopravvivenza qui, Survival? La sopravvivenza delle foreste pluviali e delle popolazioni indigene o di Cartier e altri nel settore della gioielleria di lusso in oro e

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s