
“Lui [Anglo American] può essere potente per te, ma per me la cosa più potente è il fiume, la forza della nostra terra e della nostra gente; la formica che fa il suo lavoro e la resistenza della nostra gente da più di 500 anni nella lotta per la nostra terra.” -Alessandra Korap Mundurukú
Cos’è Anglo American? All’inizio del 1973, Anglo American do Brasil (Ambras) aprì il suo primo ufficio a Rio de Janeiro, concentrandosi sull’estrazione dell’oro. Il comitato esecutivo dell’azienda di Johannesburg, in Sud Africa, era convinto che investire nel paese più grande del Sud America sarebbe stata una grande opportunità.
Alla fine del XX secolo, Anglo American Corporation of South Africa si è fusa con la sua controllata offshore Minorco e la nuova società, Anglo American plc, è stata principalmente quotata in borsa e con sede a Londra, Regno Unito. Secondo un articolo del Guardian del 2012, “Le due basi di potere gemelle di Johannesburg e Londra stavano spingendo in direzioni opposte. La compagnia trasportava goffamente il suo bagaglio coloniale e il suo record di sicurezza era spaventoso.”
Inizialmente incentrata sull’estrazione dell’oro, le operazioni in Brasile ora includono minerale di ferro, nichel, niobio e fosfati. Anglo American Corporation ha ottenuto 27 permessi di ricerca per operare nei territori Indigeni.

Sito minerario legale in Brasile = deforestazione e inquinamento delle acque
Chi è Alessandra Korap Munduruku? Alessandra Korap Mundurukú, insieme ad altre donne Mundurukú, ha organizzato proteste e ha presentato prove di crimini ambientali all’ufficio del procuratore generale e alla polizia federale per proteggere il loro territorio di Sawré Muybu su 400.000 acri di foresta pluviale lungo il fiume Tapajós.
I resoconti delle loro azioni condivisi sui social media hanno contribuito ad aumentare la pressione su Anglo American.
Con il sostegno dell’Associazione dei Popoli Indigeni del Brasile (APIB) e della ONG Amazon Watch, Alessandra ha scritto una lettera aperta chiedendo ad Anglo American di ritirare le licenze per condurre ricerche minerarie nei territori indigeni dell’Amazzonia brasiliana. La costituzione brasiliana richiede il consenso delle comunità Indigene.
A seguito di questa campagna mediatica guidata da Alessandra, Anglo American ha affermato che le sue obiezioni l’hanno convinta a ritirare formalmente tutte le 27 licenze di esplorazione, licenze che la società aveva inizialmente negato.
La decisione dell’azienda rappresenta una rara vittoria per una comunità Indigena su una delle più grandi compagnie minerarie del mondo.
Alessandra Korap Munduruku ha ricevuto il Goldman Environmental Prize per questo attivismo di base.
“Il successo della campagna di Alessandra rappresenta un cambiamento significativo nella responsabilità del settore privato per l’estrazione mineraria distruttiva in Brasile nel mezzo di un’intensa campagna governativa per l’estrazione in Amazzonia”, ha affermato la Goldman Foundation.

Alessandra Korap Munduruku ha ricevuto il Goldman Prize alla cerimonia di San Francisco, in California: “Il premio riconosce la nostra lotta e dice al mondo ‘Eccoci qua. Le multinazionali non possono entrare senza consultare i popoli Indigeni!”
Dopo il ritiro di Anglo American, altre importanti compagnie minerarie hanno annunciato che abbandoneranno anche le licenze di prospezione su terre indigene in Brasile, riconoscendo che l’estrazione mineraria nelle terre Indigene richiede il consenso informato delle comunità.
Sebbene i minatori internazionali abbiano interrotto le prospezioni nelle terre di Munduruku, Alessandra ha affermato che la sua gente deve ancora affrontare la minaccia dei minatori d’oro illegali.
La demarcazione delle terre di Sawre Muybu è iniziata nel 2007, ma è stata rinviata durante la presidenza Bolsonaro, conclusasi lo scorso gennaio.
Alessandra afferma che i diritti fondiari ufficialmente riconosciuti da soli purtroppo non saranno sufficienti per proteggere le terre di Sawre Muybu.
Nella vicina terra Indigena di Munduruku, delimitata ufficialmente nel 2004, i cercatori d’oro illegali hanno distrutto foreste e contaminato centinaia di chilometri di corsi d’acqua con il mercurio, uccidendo la fauna selvatica e degradando la vita delle popolazioni Indigene.
Gli studi dimostrano che le foreste controllate dalle popolazioni Indigene sono le meglio conservate nell’Amazzonia brasiliana.

Anglo American: Esci dalle terre Indigene di tutto il mondo!
TUTTA L’ESTRAZIONE DELL’ORO, legale e illegale, distrugge le foreste e contamina l’acqua, la fauna selvatica e le comunità indigene.
Anche tu puoi aiutare a tenere le corporazioni e i criminali illegali fuori dai territori indigeni di tutto il mondo boicottando tutti i prodotti della deforestazione; oro, olio di palma, pietre preziose, legni esotici, soia, manzo, ecc.!
Pingback: La determinazione di una donna Indigena spinge una mega-corporazione mineraria legale fuori dal territorio del suo popolo: Alessandra Korap Munduruku ha vinto la sua campagna contro Anglo American! — Barbara Crane Navarro – Tiny Life
Pingback: La determinazione di una donna Indigena spinge una mega-corporazione mineraria legale fuori dal territorio del suo popolo: Alessandra Korap Munduruku… | Ned Hamson's Second Line View of the News