Per i regali di San Valentino? – Tutta quella foresta pluviale perduta, tutto quel mercurio che filtra nei sistemi idrici, avvelenando gli Indigeni e la fauna selvatica. Solo per un po’ d’oro! Il vero prezzo di questo oro è troppo alto… Non possiamo permettercelo!


Madres e bambinos Yanomami, Amazonas, Venezuela – foto: Barbara Crane Navarro

« Non capisci perché vogliamo proteggere la nostra foresta? Chiedimi, ti rispondo! I nostri antenati furono creati con lui all’inizio dei tempi. Da allora, la nostra gente ha mangiato la sua selvaggina ei suoi frutti. Vogliamo che i nostri figli crescano ridendo qui.

In passato, molte delle nostre persone sono morte a causa delle vostre epidemie. Oggi mi rifiuto di lasciare che i nostri figli e nipoti muoiano a causa del fumo dorato! Dai la caccia ai cercatori d’oro da casa nostra! Sono esseri nocivi il cui pensiero è oscuro. Sono mangiatori di metalli coperti dal fumo mortale dell’epidemia di xawara. »

  • Sciamano Yanomami e portavoce Davi Kopenawa

Una foresta in territorio Indigeno prima dell’invasione dei minatori d’oro

Il 30% di quella che ora è riconosciuta come terra indigena ancestrale rischia di essere “legalmente” aperta all’estrazione dell’oro e ad altre operazioni estrattive, nonché al disboscamento e all’agricoltura industriale dal governo Bolsonaro in Brasile.

I progetti di legge in esame consentirebbero anche il contatto con i popoli indigeni incontattati se esiste uno “scopo pubblico” e consentirebbero alle società private di avvicinarsi a questi gruppi se richiesto dal governo.


Una foresta in territorio Indigeno dopo dell’invasione dei minatori d’oro

L’estrazione dell’oro e l’uso indiscriminato del mercurio per trovare l’oro trasforma parti degli ecosistemi più ricchi di biodiversità del mondo in un paesaggio lunare da incubo!

A livello globale, l’estrazione illegale dell’oro è più redditizia per organizzazioni criminali, cartelli della droga, gruppi di guerriglia e mafie rispetto al traffico di droga. Per i criminali mascherati da commercianti di metalli preziosi, l’oro è il modo perfetto per riciclare denaro illecito da altre attività illegali, poiché l’oro illegale assomiglia esattamente all’oro legale e, a differenza del denaro della droga, i proventi della vendita di oro illegale possono essere depositato in una banca.

La banda più grande del Brasile, il Primo Comando della Capitale (PCC), è nota per operare a Roraima, una regione in gran parte indigena lungo le rotte del traffico d’oro e di droga. Questi criminali sarebbero stati assunti per proteggere le aree di estrazione dell’oro e incitare alla violenza in corso contro gli Yanomami con l’uso di armi automatiche e lacrimogeni.

Fino al 75% dell’oro estratto ogni anno viene utilizzato per gioielli, orologi e altri status symbol vani e futili venduti da Cartier e da altre società del settore del lusso, nonché da rivenditori discount in tutto il mondo.

Decine di migliaia di alberi della foresta pluviale devono essere sradicati, centinaia di tonnellate di suolo estratte e mescolate con decine di tonnellate di inquinanti ambientali tossici che contaminano le terre native per quello speciale anello d’oro.

Si prega di fare scelte di acquisto che non distruggano la natura e la vita delle popolazioni Indigeni!


Bambina Yanomami

NON PERDERE questo magico film di 38 secondi: “L’amica a sorpresa del ragazzo Yanomami nella giungla”! – Si prega di essere amici anche delle popolazioni indigene e delle loro foreste – Si prega di boicottare TUTTI i prodotti della deforestazione!

Questo è un estratto dal mio film di momenti quotidiani di una comunità Yanomami nella giungla amazzonica, prodotto per accompagnare la serie di libri per bambini: “A Magia da Selva Amazônica” “A Magia da Amazônia” e “A Magia da Amazônia” per età da Da 8 a 100!

Il film completo di 13 minuti e 16 secondi (età limitata da YouTube a causa delle antiche usanze Yanomami che includono la nudità tradizionale) intrecciato con le illustrazioni dei libri “Amazon Rainforest Magic” è qui:

Grazie mille per aver guardato i miei film! Barbara

Tutti possiamo fare la differenza nelle nostre scelte quotidiane ovunque ci troviamo nel mondo!

Grazie per esserti preoccupato di preservare un futuro per gli Yanomami e gli altri popoli Indigeni!

About Barbara Crane Navarro - Rainforest Art Project

I'm a French artist living near Paris. From 1968 to 1973 I studied at Rhode Island School of Design in Providence, Rhode Island, then at the San Francisco Art Institute in San Francisco, California, for my BFA. My work for many decades has been informed and inspired by time spent with indigenous communities. Various study trips devoted to the exploration of techniques and natural pigments took me originally to the Dogon of Mali, West Africa, and subsequently to Yanomami communities in Venezuela and Brazil. Over many years, during the winters, I studied the techniques of traditional Bogolan painting. Hand woven fabric is dyed with boiled bark from the Wolo tree or crushed leaves from other trees, then painted with mud from the Niger river which oxidizes in contact with the dye. Through the Dogon and the Yanomami, my interest in the multiplicity of techniques and supports for aesthetic expression influenced my artistic practice. The voyages to the Amazon Rainforest have informed several series of paintings created while living among the Yanomami. The support used is roughly woven canvas prepared with acrylic medium then textured with a mixture of sand from the river bank and lava. This supple canvas is then rolled and transported on expeditions into the forest. They are then painted using a mixture of acrylic colors and Achiote and Genipap, the vegetal pigments used by the Yanomami for their ritual body paintings and on practical and shamanic implements. My concern for the ongoing devastation of the Amazon Rainforest has inspired my films and installation projects. Since 2005, I've created a perfomance and film project - Fire Sculpture - to bring urgent attention to Rainforest issues. To protest against the continuing destruction, I've publicly set fire to my totemic sculptures. These burning sculptures symbolize the degradation of nature and the annihilation of indigenous cultures that depend on the forest for their survival.
This entry was posted in Uncategorized. Bookmark the permalink.

2 Responses to Per i regali di San Valentino? – Tutta quella foresta pluviale perduta, tutto quel mercurio che filtra nei sistemi idrici, avvelenando gli Indigeni e la fauna selvatica. Solo per un po’ d’oro! Il vero prezzo di questo oro è troppo alto… Non possiamo permettercelo!

  1. Pingback: Per i regali di San Valentino? – Tutta quella foresta pluviale perduta, tutto quel mercurio che filtra nei sistemi idrici, avvelenando gli Indigeni e… | Ned Hamson's Second Line View of the News

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s