L’UNESCO sbianca di verde il marchio di lusso LVMH? – “Riserve della biosfera: mobilitarsi contro la deforestazione in Amazzonia. L’UNESCO ha stretto una partnership con LVMH, il gruppo dei beni di lusso, per affrontare i fattori diretti e indiretti della deforestazione nella regione amazzonica ». ???


Il gioielliere di lusso Tiffany appartiene a LVMH

Secondo l’UNESCO: “L’UNESCO ha collaborato con LVMH, il gruppo dei beni di lusso, per affrontare i fattori diretti e indiretti della deforestazione nella regione amazzonica.
Basato su approcci partecipativi che combinano conoscenze scientifiche, locali e indigene, il programma sarà monitorato da squadre in otto riserve della biosfera – in Bolivia (Pilón-Lajas e Beni); Brasile (Amazzonia Centrale); Ecuador (Yasuní, Sumaco e Podocarpus-El Condor); e Perù (Manu e Oxapampa-Ashaninka-Yanesha).
L’obiettivo dell’iniziativa è promuovere la riabilitazione dei terreni degradati, garantendo al contempo un’occupazione sostenibile per le popolazioni locali. Nella Riserva della Biosfera di Beni, ad esempio, il programma prevede di costruire una serra e fornire alle famiglie di quattro comunità sementi di alta qualità di specie legnose autoctone (mogano) e specie forestali locali (banana, caffè, cacao e agrumi). Questi saranno utilizzati per creare appezzamenti a sistema agro-forestale, in terreni incolti tradizionalmente utilizzati per l’agricoltura. »


Fotomontaggio: POD

Tiffany e altri nell’industria dell’oro, del lusso e dello sconto rappresentano il feticismo dei gioielli, oggetti funzionalmente inutili per la società umana.


?

Dal punto di vista della biosfera e dei popoli Indigeni, tutto l’oro è “oro sporco”. L’estrazione dell’oro inizia con la deforestazione. L’estrazione legale dell’oro utilizza cianuro tossico e l’estrazione illegale dell’oro utilizza mercurio tossico, ma entrambi i metodi contaminano l’acqua, il suolo, la fauna selvatica e le popolazioni Indigene della regione.

La criminalità organizzata controlla il mercato illegale della distribuzione dell’oro e l’oro estratto illegalmente occupa una quota significativa del mercato globale dell’oro. Nel caso dell’America Latina, gli esperti stimano che da un terzo alla metà dell’oro esportato dalla regione sia estratto illegalmente.
I trafficanti di droga contribuiscono alla violenza nella regione amazzonica. Le loro operazioni si basavano sul traffico di droga. Ora dipendono anche dall’oro illegale. Uno dei motivi per cui l’oro illegale è così prezioso per i gruppi criminali è che, a differenza della cocaina, esiste una versione legale che gli assomiglia esattamente.


Sito illegale di estrazione dell’oro nelle terre Indigene dell’Amazzonia

Se stanno setacciando l’Amazzonia per l’oro, c’è un mercato degli acquirenti. Chi compra questo oro? I grandi brand ei brand del mondo della moda?
Chi allora compra quest’oro come gingillo?
Assicurati che non sei tu!

Per favore, BOICOTTATE L’ORO
Si prega di boicottare TUTTI i prodotti della deforestazione; oro, olio di palma, pietre preziose, legni esotici, semi di soia, manzo, cuoio, ecc. !!!

About Barbara Crane Navarro - Rainforest Art Project

I'm a French artist living near Paris. From 1968 to 1973 I studied at Rhode Island School of Design in Providence, Rhode Island, then at the San Francisco Art Institute in San Francisco, California, for my BFA. My work for many decades has been informed and inspired by time spent with indigenous communities. Various study trips devoted to the exploration of techniques and natural pigments took me originally to the Dogon of Mali, West Africa, and subsequently to Yanomami communities in Venezuela and Brazil. Over many years, during the winters, I studied the techniques of traditional Bogolan painting. Hand woven fabric is dyed with boiled bark from the Wolo tree or crushed leaves from other trees, then painted with mud from the Niger river which oxidizes in contact with the dye. Through the Dogon and the Yanomami, my interest in the multiplicity of techniques and supports for aesthetic expression influenced my artistic practice. The voyages to the Amazon Rainforest have informed several series of paintings created while living among the Yanomami. The support used is roughly woven canvas prepared with acrylic medium then textured with a mixture of sand from the river bank and lava. This supple canvas is then rolled and transported on expeditions into the forest. They are then painted using a mixture of acrylic colors and Achiote and Genipap, the vegetal pigments used by the Yanomami for their ritual body paintings and on practical and shamanic implements. My concern for the ongoing devastation of the Amazon Rainforest has inspired my films and installation projects. Since 2005, I've created a perfomance and film project - Fire Sculpture - to bring urgent attention to Rainforest issues. To protest against the continuing destruction, I've publicly set fire to my totemic sculptures. These burning sculptures symbolize the degradation of nature and the annihilation of indigenous cultures that depend on the forest for their survival.
This entry was posted in Uncategorized. Bookmark the permalink.

4 Responses to L’UNESCO sbianca di verde il marchio di lusso LVMH? – “Riserve della biosfera: mobilitarsi contro la deforestazione in Amazzonia. L’UNESCO ha stretto una partnership con LVMH, il gruppo dei beni di lusso, per affrontare i fattori diretti e indiretti della deforestazione nella regione amazzonica ». ???

  1. The Butcher says:

    Il problema riguardante i gioielli è molto grave e ha portato a gravi danni ambientali. Inoltre in questo campo lavora molto crimine organizzato, quindi anch’io sono sempre propenso al boicottaggio. Certe cose non possono continuare impunite.

    Liked by 1 person

  2. Pingback: L’UNESCO sbianca di verde il marchio di lusso LVMH? – “Riserve della biosfera: mobilitarsi contro la deforestazione in Amazzonia. L’UNESCO ha stretto… | Ned Hamson's Second Line View of the News

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s