« L’ORO non è altro che polvere scintillante nel fango … Niente è abbastanza forte per ripristinare il valore della foresta malata … Nessuna merce può comprare tutti gli esseri umani divorati dai fumi epidemici. »


Donna Yanomami che dipinge sua figlia con Achiote, Amazonas, Venezuela

« I bianchi diffondono i loro fumi epidemici in tutta la foresta … strappando oro e altri minerali dal terreno. Non vogliono rinunciare alla loro frenesia di scavo e il loro pensiero rimane chiuso. A loro interessa solo cucinare questo metallo per fare merce. L’oro non è altro che polvere scintillante nel fango, ma i bianchi possono uccidere per questo!
Non è l’oro o la merce che fa crescere le piante o nutre e ingrassa la selvaggina che cacciamo! Tutta la merce dei bianchi non sarà mai sufficiente per essere scambiata con alberi, frutti, animali e pesci della foresta. Le bucce di carta dei tuoi soldi non saranno mai abbastanza numerose da compensare il valore dei nostri alberi bruciati, del terreno arido e dell’acqua sporca. Tutto ciò che cresce e si muove nella foresta o sott’acqua, così come gli spiriti xapiri e gli esseri umani, ha un valore troppo grande per la merce e il denaro. Niente è abbastanza forte per ripristinare il valore della foresta malata. Nessuna merce può comprare tutti gli esseri umani divorati dai fumi epidemici. »

- Sciamano Yanomami e portavoce Davi Kopenawa


Sito minerario dell’oro nel territorio Indigeno

L’estrazione dell’oro e l’uso indiscriminato del mercurio per trovare l’oro trasforma parti degli ecosistemi più ricchi di biodiversità del mondo in un paesaggio lunare da incubo!
A livello globale, l’estrazione illegale dell’oro è più redditizia per organizzazioni criminali, cartelli della droga, gruppi di guerriglia e mafie rispetto al traffico di droga. Per i criminali mascherati da commercianti di metalli preziosi, l’oro è il modo perfetto per riciclare denaro illecito da altre attività illegali, poiché l’oro illegale assomiglia esattamente all’oro legale e, a differenza del denaro della droga, i proventi della vendita di oro illegale possono essere depositato in una banca.

Fino al 75% dell’oro estratto ogni anno viene utilizzato per gioielli, orologi e altri status symbol vani e futili venduti da Cartier e da altre società del settore del lusso, nonché da rivenditori discount in tutto il mondo.
Decine di migliaia di alberi della foresta pluviale devono essere sradicati, centinaia di tonnellate di suolo estratte e mescolate con decine di tonnellate di inquinanti ambientali tossici che contaminano le terre native per quello speciale anello d’oro …


Giovane cacciatore Yanomami che ascolta i suoni della foresta, Amazonas, Venezuela – foto: Barbara Crane Navarro

SI PREGA DI NON ACQUISTARE O USARE ORO!

SI PREGA DI NON ACQUISTARE ORO PER I REGALI! E per favore fate regali che non distruggano la natura e le vite dei popoli indigeni!

Per favore, boicottate l’oro!

Per favore ascolta il messaggio dello sciamano qui:

ASCOLTA IL MESSAGGIO DELLO SCIAMANO YANOMAMI – L’APPELLO DELLA FORESTA!

Yanomami osserva il sito minerario d’oro nel loro territorio – foto di Yanomami, Alto Orinoco, Amazonas, Venezuela e foto montaggio – Barbara Crane Navarro

About Barbara Crane Navarro - Rainforest Art Project

I'm a French artist living near Paris. From 1968 to 1973 I studied at Rhode Island School of Design in Providence, Rhode Island, then at the San Francisco Art Institute in San Francisco, California, for my BFA. My work for many decades has been informed and inspired by time spent with indigenous communities. Various study trips devoted to the exploration of techniques and natural pigments took me originally to the Dogon of Mali, West Africa, and subsequently to Yanomami communities in Venezuela and Brazil. Over many years, during the winters, I studied the techniques of traditional Bogolan painting. Hand woven fabric is dyed with boiled bark from the Wolo tree or crushed leaves from other trees, then painted with mud from the Niger river which oxidizes in contact with the dye. Through the Dogon and the Yanomami, my interest in the multiplicity of techniques and supports for aesthetic expression influenced my artistic practice. The voyages to the Amazon Rainforest have informed several series of paintings created while living among the Yanomami. The support used is roughly woven canvas prepared with acrylic medium then textured with a mixture of sand from the river bank and lava. This supple canvas is then rolled and transported on expeditions into the forest. They are then painted using a mixture of acrylic colors and Achiote and Genipap, the vegetal pigments used by the Yanomami for their ritual body paintings and on practical and shamanic implements. My concern for the ongoing devastation of the Amazon Rainforest has inspired my films and installation projects. Since 2005, I've created a perfomance and film project - Fire Sculpture - to bring urgent attention to Rainforest issues. To protest against the continuing destruction, I've publicly set fire to my totemic sculptures. These burning sculptures symbolize the degradation of nature and the annihilation of indigenous cultures that depend on the forest for their survival.
This entry was posted in Uncategorized. Bookmark the permalink.

2 Responses to « L’ORO non è altro che polvere scintillante nel fango … Niente è abbastanza forte per ripristinare il valore della foresta malata … Nessuna merce può comprare tutti gli esseri umani divorati dai fumi epidemici. »

  1. Pingback: « L’ORO non è altro che polvere scintillante nel fango … Niente è abbastanza forte per ripristinare il valore della foresta malata … Nessuna merce può comprare tutti gli esseri umani divorati dai fumi epidemici. » — Barbara Crane Navarro R

  2. Pingback: « L’ORO non è altro che polvere scintillante nel fango … Niente è abbastanza forte per ripristinare il valore della foresta malata … Nessuna merce … | Ned Hamson's Second Line View of the News

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s