« I minatori d’oro scavano dappertutto come cinghiali. I fiumi della foresta saranno presto nient’altro che vortici sporco pieni di fango, olio motore e spazzatura. Inoltre lavano la loro polvere d’oro in flussi, mescolandola con il mercurio. Tutte queste cose sporche e pericolose rendono le acque ammalate e la carne del pesce morbida e marcia. Dopo l’arrivo dei cercatori d’oro, la foresta era diventata brutta ed era piena di fumi xawara epidemici. Dall’arrivo dei cercatori d’oro tra noi, la maggior parte dei nostri padri e nonni è stata divorata dalle loro malattie ». – Portavoce e sciamano Yanomami Davi Kopenawa di Roraima, Brasile, La caduta del cielo
Qual è la mia interpretazione personale di « oscenità »? Ho avuto problemi occasionali, per molti anni, con le foto di Yanomami che vivono tradizionalmente nella foresta pluviale che ho pubblicato su Facebook. A causa della censura riguardo ai loro « standard comunitari ». Facebook rimuove le foto « offensive » e sono stato sanzionato bloccando la mia capacità di rispondere o pubblicare per uno o tre giorni …
La foto sotto di una donna Yanomami dipinta con Genipap, è considerata « offensiva », quindi ho successivamente nascosto aree della la sua anatomia per conformarmi agli « standard della comunità » di Facebook.
Ma Facebook non è l’unico a censurare lo stile di vita delle comunità tradizionali. Il mio film di momenti della vita quotidiana di una comunità Yanomami nella foresta amazzonica che è stato su Youtube dal 2014 è ora, dal 2020, limitato ai maggiori di 18 anni a causa di: « Video soggetto a limite di età (basato sulle regole della comunità) »
Quello che personalmente trovo offensivo è la foto qui sotto: la foresta devastata e avvelenata dalle miniere d’oro nei territori indigeni. La distruzione delle foreste, la contaminazione di fiumi, pesci e persone con mercurio e cianuro sono assolutamente oscene.
Un’altra foto che trovo profondamente oscena è quella di bambini in un sito di miniere d’oro, che lavorano e guadano in acque cariche di mercurio. La maggior parte dei lavoratori nelle miniere d’oro illegali al di fuori dell’Arco Minero del Orinoco in Venezuela vive in rifugi improvvisati con teli di plastica e assi di legno intorno alle miniere d’oro. Ci sono circa 300.000 cercatori d’oro e il 45% sono bambini! Il danno alla loro salute causato dall’avvelenamento da mercurio è irreversibile.
Un’altra foto terribilmente oscena è stata scattata dallo spazio rivelando quelli che sembrano essere « fiumi d’oro” nella regione di Madre de Dios in Perù, ma in realtà mostra fiumi contaminati e danni causati dall’estrazione dell’oro alla biosfera della foresta pluviale. Anche se sembrano pozzanghere d’oro puro; sono in effetti pozzi di fango tossici dai siti di estrazione dell’oro!
La corsa all’oro di Madre de Dios distrugge enormi fasce di foresta in una delle regioni più ricche di biodiversità del mondo, lasciando un paesaggio lunare arido costellato di crateri pieni di acqua stagnante e fiumi avvelenati dal mercurio.

Le operazioni di estrazione dell’oro in tutto il mondo utilizzano il mercurio per separare l’oro dai fanghi, traboccante i rifiuti nei fiumi vicini, contaminando la fauna selvatica, i pesci e gli uccelli, nonché le popolazioni indigene e gli stessi minatori, tra cui decine di migliaia di bambini che lavorano. Si stima che 1.200 ragazze di età compresa tra i 12 ei 17 anni si siano prostituite con la forza per minori nella sola regione di Madre de Dios in Perù. Questa è la mia definizione di oscenità.
Anche questo fatto è osceno: decine di migliaia di alberi della foresta pluviale devono essere sradicati, centinaia di tonnellate di terreno estratte e mescolate con decine di tonnellate di inquinanti ambientali tossici che contaminano le terre native e le fonti d’acqua. Al fine di estrarne 1 1/2 grammi d’oro per tonnellata di terreno inquinato per questo anello d’oro molto speciale, gioielli d’oro, orologio d’oro o accessorio d’oro …
SI PREGA DI NON ACQUISTARE O INDOSSARE ORO!
ASCOLTA IL MESSAGGIO DELLO SCIAMANO YANOMAMI:
https://barbara-navarro.com/2020/11/24/ascolta-il-messaggio-dello-sciamano-yanomami/
Pingback: Cosa consideri « offensivo »? — Barbara Crane Navarro – Tiny Life
Reblogged this on Ned Hamson's Second Line View of the News.
LikeLiked by 1 person